BUON COMPLEANNO ai nati in APRILE
Carissima /o,
auguri per il tuo compleanno!
Don Orione e la tua parrocchia ti sono vicini con tanto affetto.
Sbirciando tra i profeti del nostro tempo, ho posato gli occhi sur un libro, quello di Riccardo Cesari, che parla di Don Milani.
Il titolo è “hai nascosto queste cose ai sapienti”.
Ne ho scorsi alcuni capitoli, impegnandomi a studiarlo tutto. E a pagina 253 ho letto:
“C’era un professore di greco molto odiato. Ma i suoi allievi imparavano il greco. La funzione del professore di greco è di insegnare il greco e non di essere amato”; e più sotto: “…non sta scritto che fossimo il miele della terra, ma il sale. Brucia il sale su una pelle a vivo. Ma in compenso le impedisce di marcire…”.
Ho chiuso poi il libro e gli occhi; e ho cercato di aprire le finestre del pensiero: non siamo un po’ melliflui oggi anche nel campo dell’educazione e formazione? Voglio dire, nello scusare molto e nel proteggere altrettanto?
In serra non crescono i fiori forti; tant’è vero che, se esposti alle intemperie, rischiano di morire.
Sono stato anch’io in mezzo ai ragazzi della scuola per circa quarant’anni; e ho visto stagioni di ogni genere. Ora molti scolari di quel tempo ringraziano per le fatiche del laboratorio, dei compiti a casa, degli esercizi di volontariato, di qualche preghiera recitata all’inizio delle lezioni.
Non tutto era gradito al momento.
Il miele e la lode ci vogliono. Tutti abbiamo esigenza di dolcezze e di riconoscimenti.
Ma non si può nutrire solo con zucchero e complimenti.
Su tutti emerge l’esortazione di Dante:
“Siate, Cristiani, a muovervi più gravi: non siate come penna ad ogni vento, e non crediate ch’ogni acqua vi lavi” (Par.V,73) .
Ti auguro che la tua pedagogia sia ognora robusta nell’offrire valori che facciano crescere responsabile l’uomo.
BUON COMPLEANNO e BUONA PASQUA
Don Erasmo e la Comunità parrocchiale